Gli Ingredienti
LA FARINA DI GRANO SARACENO

🌾Farina di grano saraceno – Senza glutine
Il farro era alla base dell’alimentazione dei legionari romani e ingrediente originario del Pan di Via. Oggi viene utilizzata la farina integrale di grano saraceno, 100% della Regione Lazio, senza glutine e altamente nutriente.
LE VISCIOLE

🍒 Visciole – Il Tesoro Rosso del Lazio
Coltivate nelle campagne laziali, le visciole erano apprezzate già nell’Antica Roma per il loro sapore unico, capace di bilanciare dolcezza e acidità . Simbolo di passione e rinascita, queste piccole ciliegie selvatiche arricchiscono il Pan di Via con un tocco fruttato e autentico.
IL MIELE

🍯 Miele – L’Oro degli Dei
Prodotto dagli apicoltori del Lazio, il miele era il dolcificante naturale dell’epoca romana, usato per dare energia e conservare gli alimenti. Nel Pan di Via, dona dolcezza in modo naturale, senza zuccheri raffinati.
LE NOCCIOLE

🌰 Nocciole – Il Frutto di Giove
Raccolte nei noceti della Tuscia e delle colline laziali, le nocciole erano considerate un dono sacro, simbolo di forza e saggezza. Ricche di proprietĂ nutritive, aggiungono croccantezza e valore energetico al Pan di Via.
Ogni ingrediente del Pan di Via racconta una storia antica, un legame profondo con la terra e le tradizioni dell’Antica Roma.
Chi siamo
L’Accademia di Ricerca Romana nasce per valorizzare il patrimonio storico e gastronomico della Capitale, trasformando antiche tradizioni in prodotti contemporanei. Attraverso studi e ricerche sulle abitudini alimentari dell’Antica Roma, riportiamo in vita sapori autentici con ingredienti del territorio.
il pan di via
Il Pan di Via è il nostro primo progetto: un dolce che colma un vuoto culturale e racconta Roma in un morso.
contatti
DOVE SIAMO
Largo delle Fornaci 23, 00060 Castelnuovo di Porto, Roma
INDIRIZZO EMAIL
info@pandivia.com
commerciale@pandivia.com